0
Il Top Rank Rocket è l'indice di viralità di un articolo: più interazioni Social ci sono più alto è questo valore!
Cosa mettere in valigia per Londra: la lista completa di cosa portare in città
Sostieni
SOS studenti! Ci basta un
Like!
State organizzando un viaggio a Londra? Ecco la lista di cose da mettere in valigia e la guida per fare il bagaglio perfetto.
Se siete in partenza per Londra, sarà utile seguire questa breve guida che vi seguirà passo passo nel fare la valigia perfetta. Com’è noto, Londra è una città ricca di contraddizioni, anche da un punto di vista meteorologico. Si passa dalla pioggia (spesso) al sole (più raramente). Ecco a voi una breve guida per realizzare la valigia perfetta per andare a Londra!
Dovete prendere l’aereo o andare al mare? Scoprite cosa mettere puoi portare e non portare nel bagaglio:

Guida alla valigia perfetta per Londra
Valigia per Londra: la lista completa di cosa portare in città
La breve lista illustra ciò che non deve mancare nella valigia perfetta per volare a Londra. In pochi passaggi avrete tutti i consigli utili per non sbagliare:
- La scelta della valigia: la scelta migliore è una valigia semi rigida leggera. Ormai se ne trovano di tutti i modelli e marche ed anche se il prezzo è solitamente superiore ai 100 euro risulta essere una spesa vincente perchè non potete rischiare di avere una valigia da quattro soldi che si apre in aereo o mentre fate sali e scendi e metropolitana. Il peso della valigia cambia da compagnia aerea a compagnia aerea. Solitamente Ryan Air ha come limite i 15 kg, mentre le compagnie di bandiera (Alitalia e British Airways) accettano bagagli più pesanti anche fino a 25kg. Per Easyjet il limite è 20kg. Oltre a questi limiti di peso sarà necessario pagare un supplemento salato che varia anche quello in base alla compagnia aerea. La cosa migliore è abbinare un bagaglio a mano che vi consenta di mettere dentro tutte le cose di immediata necessità ed inoltre vi potrebbe essere comodo in caso di smarrimento del bagaglio.
- Documenti: sicuramente bisogna portare il passaporto o la carta di identità (ammessa ancora nel Regno Unito).
- Abbigliamento: anche se ci sono stati dei miglioramenti negli ultimi anni, purtroppo Londra ha un tempo molto uggioso e piovoso. Sicuramente raccomandiamo delle giacchette primaverili e delle maglie a maniche lunghe, da abbinare con jeans e shorts. Portate anche qualche indumento più leggere, perché, se siete fortunati, potreste trovare bel tempo. In ogni caso, vi consiglio di mantenere molto spazio libero, perché la città è ricca di negozi introvabili in Italia.
- Pagamenti: portate dietro delle sterline perchè gli Euro non sono accettati a parte rarissimi casi. Anche se hai una carta di credito Italiana/Postepay ti consiglio di partire già con delle sterline dall’Italia. Questo per evitare qualsiasi tipo di limite di prelievo giornaliero e poter affrontare le prime spese senza problemi.
- Calzature: meglio basse e comode perché, se la volete esplorare la città, il consiglio più utile è quello di indossare delle calzature che vi facciano sentire comode.
- Adattatore: ricordatevi che le presi inglesi sono differenti. Acquistate un adattatore per cellulare e tutti gli altri strumenti elettronici su internet o sul posto.
- Cosa non portare: evitate ombrelli, lenzuola ed asciugamani. Questi, solitamente, sono serviti dagli hotel o dai b&b in cui alloggerete. Inoltre, occupano molto spazio inutilmente.
Non sai come organizzare un itinerario di viaggio a Londra? Parti con ScuolaZoo Experience: