
Stai usando un browser obsoleto. Aggiorna il tuo browser oppure attiva Google Chrome Frame per migliorare la tua esperienza.
In tempi di crisi vediamo sempre più spesso laureati disposti a tutto pur di lavorare. Ingegneri camerieri, infermieri imbianchini, avvocati operai. Né i giovani né le lauree sembrano essere prerogative per il mondo del lavoro, anzi. E’ per questo che, essendo costretti a “sognare” un lavoro in futuro, conviene immaginare in grande.
Seguire le proprie passioni, provare a fare ciò che più si ama nella vita. Oppure pensare al futuro più agiato possibile, magari provando a ricoprire un ruolo importante. Magari ben remunerato. Magari i più pagati. Perché no, nessuno ce lo vieta.
Noi riportiamo l’elenco e qualche utile (e scherzosa) indicazioni. I dati e i valori a cui ci rifacciamo sono quelli riferiti alla Gran Bretagna, ma il discorso è similare per quel che riguarda l’Italia. Pensateci.